
Working Groups
I Working Groups e i Project Teams si occupano di svolgere alcuni lavori tematici in AEGEE-Europe. I membri di AEGEE di tutta Europa condividono interessi comuni. Per esprimere la loro visione e condividere le loro conoscenze ed esperienze internazioni, vengono creati i Working Groups, che organizzano discussioni, conferenze e altri eventi relativi al proprio tema cardine, in vari Paesei europei.
Commissions, Committees
Le Commissions (Commissioni) e i Committees (Comitati) hanno un ruolo di supporto in AEGEE:
I Committees condividono molte caratteristiche con I Working Groups, ma invece di contribuire direttamente all’azione, aiutano altri organismi fornendo loro servizi, informazioni, infrastrutture e materiali necessari ai loro scopi.
Lo scopo delle Commissions è quello di supervisionare il rispetto delle regole che stanno alla base del funzionamento di AEGEE.
Projects
Alcuni degli scopi di AEGEE possono essere raggiunti più facilmente creando Projects (Progetti) ad essi dedicati: questi Progetti, mentre soddisfano i propri scopi, danno anche origine a discussioni, pubblicazioni ed eventi strettamente connessi al tema cardine del progetto stesso.
Organismi di Governo
Tutti gli organismi sopra menzionati sono governati e coordinati dalle Istituzioni principali di AEGEE: le Agorae (plurale di Agora), che sono le Assemblee Generali di AEGEE, e il Comitato Direttivo di AEGEE-Europe, chiamato Comité Directeur (CD). Il Chair Team è responsabile per gli eventi statutari (ovvero obbligatori, in quanto previsti nello Statuto) di AEGEE, cioè le Agoarae e gli European Planning Meetings (EPM).
Maggiori informazioni sul sito di AEGEE-Europe: aegee.org (in inglese)